Le tecniche di proiezione (nage waza) vengono classificate in base alla parte del corpo di Tori maggiormente utilizzata ed alle caratteristiche generali della tecnica:

  1. proiezioni di braccia e spalla (te waza)
  2. proiezioni di anca (koshi waza)
  3. proiezioni di gamba (ashi waza)
  4. proiezioni di sacrificio in avanti (mae sutemi waza)
  5. proiezioni di sacrificio sul fianco (yoko sutemi waza)
  6. proiezioni di sacrificio in avvolgimento (makikomi waza)

(Tori è il judoka che compie l'azione e nelle animazioni veste il judogi bianco, Uke é il judoka che subisce l'azione e veste il judogi azzurro)

 

Le fasi di una tecnica di proiezione

La forma delle tecniche di proiezione (Nage no kata)


Proiezioni di braccia e spalla (te waza)

Ippon seoi nage
Kata guruma
Kuchiki daoshi
Morote gari
Seoi otoshi
Sukui nage
Sumi otoshi
Tai otoshi
Te guruma
Uki otoshi

Proiezioni di anca (koshi waza)

Hane goshi
Harai goshi
Koshi guruma
O goshi
Sode tsurikomi goshi
Tsuri goshi
Tsurikomi goshi
Uki goshi
Ushiro goshi
Utsuri goshi

Proiezioni di gamba (ashi waza)

Ashi guruma
De ashi barai
Harai tsurikomi ashi
Hiza guruma
Ko soto gake
Ko soto gari
Ko uchi gari
O guruma
Okuri ashi barai
O soto gari
O soto guruma
O soto otoshi
O uchi gari
Sasae tsurikomi ashi
Uchi mata

Proiezioni di sacrificio in avanti (mae sutemi waza)

Hikkomi-gaeshi
Sumi gaeshi
Tawara gaeshi
Tomoe nage
Ura nage

Proiezioni di sacrificio sul fianco (yoko sutemi waza)

Tani otoshi

Yoko gake
Yoko guruma
Yoko otoshi
Yoko wakare
Uki waza

Proiezioni di sacrificio in avvolgimento (makikomi waza)

Daki wakare
Hane makikomi
Harai makikomi
Ko uchi makikomi
Soto makikomi

Home